SICUREZZA AMBIENTE
Sicurezza
Principali attività e consulenze in materia di sicurezza e salute negli ambienti di lavoro (Decreto Legislativo n" 81/2008 e s.m.i.)
- Elaborazione documento di valutazione dei rischi (DVR)
- Elaborazione documento di valutazione dei rischi interferenziali ex art. 26 (DUVRI)
- Attività di formazione e informazione per tutti i soggetti con compiti in materia di sicurezza previsti dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i.
- Attività svolta presso aziende e presso enti accreditati
- Esecuzione ed elaborazione di rilievi e monitoraggi strumentali per la valutazione dei rischi chimici e fisici
- Consulenza per i Sistemi di Gestione Sicurezza sul Lavoro (SGSL) ed elaborazione di procedure per il controllo del SGSL Consulenza all'Organismo di Vigilanza ai sensi del D.Lgs. 231/01
- Responsabile dei lavori (Titolo IV)
- Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione (Titolo IV)
- Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione (Titolo IV)
- Perizie (CTP, CTU) in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro ed in caso di infortuni sul lavoro
Ambiente
Principali pratiche e consulenze ambientali
Area bonifiche:
- Progetti di bonifica e analisi di rischio di siti contaminati ai sensi del D.lgs 152/2006 e succ.
- Piani di rimozione e di bonifica di materiali con amianto compatto e friabile
- Pratiche per dismissione serbatoi interrati e certificazione di avvenuta bonifica ai sensi del D.Lgs 152/2006 e s.m.i.
Consulenza tecnica per gestione e predisposizione pratiche ambientali:
- Valutazioni Impatto Ambientale (V.I.A);
- Valutazioni Ambientali Strategiche (V.A.S.);
- Domande per il rilascio delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (A.I.A.)
- Domande per il rilascio delle Autorizzazioni Uniche Ambientali (A.U.A.)
- Valutazione del rischio e dello stato di conservazione delle coperture in cemento-amianto a firma di tecnico abilitato, in conformità alle normative vigenti.
- Pratiche autorizzative per la gestione pozzi, per la gestione scarichi in acque superficiali e in fognatura, per la gestione dei rifiuti speciali ai sensi del D.lgs 152/2006 e s.m.i.
- Piano per la gestione di terre e rocce da scavo ai sensi del D.P.R. 13 giugno 2017, n. 120, ovvero il Regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell’art. 8 del D.L. 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla L. 11 novembre 2014, n. 164 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 del 7 agosto 2017
- Monitoraggio delle emissioni in atmosfera e pratiche relative al D.lgs 152/2006 e s.m.i.
Rifiuti:
- Gestione pratiche rifiuti ed elaborazione M.U.D.
- Assistenza tecnica nella compilazione dei formulari e/o registri di carico e scarico
- Piano di smaltimento rifiuti ai sensi dell'art.192 dlgs 152/06 e s.m.i., anche in aree sottoposte a sequestro
Acustica:
- Valutazioni di impatto acustico (L 447/95)
- Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici (D.P.C.M. 05/12/97)
- Piani di bonifica del rumore industriale (L 447/95)
- Autorizzazioni in deroga per le attività rumorose temporanee
- Collaudi acustici